Tutto quello che devi sapere per far prosperare le tue piante da interno
I consigli essenziali per iniziare con successo il tuo giardino domestico
Inizia con piante resistenti come Sansevieria, Pothos o ZZ Plant. Queste varietà tollerano errori e sono perfette per imparare.
La regola d'oro: meglio poco che troppo! Controlla sempre l'umidità del terreno prima di annaffiare.
Ogni pianta ha esigenze diverse di luce. Osserva le tue piante e spostale se necessario.
Mantieni temperature stabili tra 18-24°C e aumenta l'umidità durante i mesi invernali.
Varietà selezionate per facilità di cura e resistenza
Perfetta per chi dimentica di annaffiare. Tollera la negligenza e cresce anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Cresce rapidamente e può essere facilmente propagata. Ideale per mensole e supporti dove può cascade elegantemente.
Quasi indistruttibile, tollera poca acqua e luce scarsa. Perfetta per uffici e stanze buie.
Per chi vuole portare la cura delle piante al livello successivo
Durante la stagione di crescita (primavera-estate), fertilizza le tue piante ogni 2-4 settimane con un fertilizzante bilanciato diluito.
Rinvasa quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio o quando la pianta sembra aver rallentato la crescita nonostante le cure adeguate.
Molte piante possono essere facilmente propagate per talea. Pothos, Filodendro e Ficus sono perfetti per iniziare.
Ispeziona regolarmente le tue piante per individuare precocemente afidi, cocciniglie o ragnetti rossi.
Adatta la cura delle tue piante ai cambiamenti stagionali
Risposte alle domande più comuni sulla cura delle piante
Le foglie gialle sono solitamente causate da eccesso di acqua, scarsa luce o invecchiamento naturale. Controlla l'umidità del terreno e la posizione della pianta.
Inserisci un dito nel terreno per 2-3 cm. Se è asciutto, è ora di annaffiare. Ogni pianta ha esigenze diverse, ma questa è una buona regola generale.
Sì, ma lasciala riposare per 24 ore per far evaporare il cloro. L'acqua filtrata o piovana è ideale, specialmente per piante sensibili.
Generalmente ogni 1-2 anni, preferibilmente in primavera. Rinvasa quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio o la crescita rallenta.
I nostri esperti sono pronti ad aiutarti con consigli personalizzati per le tue piante